Come far crescere il valore della tua casa vacanza trasformando stanze inutili in spazi esclusivi con pareti mobili (e attirando ospiti disposti a pagare di più)
“Ci sono due camere da letto… e poi questa stanza qui.”
Quante volte te lo sei sentito dire dall’agente immobiliare o dall’ospite in visita?
- “Questa stanza potete usarla come deposito.”
- “Magari diventa un piccolo studio.”
- “O una cameretta di emergenza.”
Intanto quella stanza resta lì, senza identità, senza valore, spesso riempita di scatoloni o cose fuori posto, che tolgono fascino all’intera casa.
E quando metti in affitto la tua casa vacanza, quella stanza diventa solo un riempitivo — non porta davvero valore aggiunto, né nell’annuncio né nel prezzo.
La storia di Davide e della sua casa al lago
Davide ha una splendida casa vacanza sul lago di Como, ereditata dai genitori.
Quando ha deciso di metterla a reddito, ha fatto sistemare tutto: nuove tende, qualche mobile di design, un angolo living curato.
Ma quella terza stanza era sempre lì.
Piccola, poco luminosa, con un vecchio armadio.
Il massimo che l’agenzia riusciva a scrivere era:
“Piccola camera aggiuntiva utilizzabile come studio.”
“In pratica non faceva salire il prezzo,” ci ha detto Davide.
“Era solo un pretesto per fare storie sul canone.”
Flexi Space: come abbiamo trasformato quella stanza in un magnete per ospiti di fascia alta
Con Flexi Space abbiamo progettato una soluzione elegantissima:
✅ di base, la stanza è diventata una cabina armadio di lusso, con illuminazione scenografica, specchi verticali, cassetti a vista — un sogno per chi viene in vacanza e vuole sistemare i propri outfit come in boutique.
✅ ma grazie alle pareti mobili e a una struttura pieghevole integrata, all’occorrenza la cabina armadio diventa una micro suite riservata, perfetta per ospitare un bambino o un ospite extra, senza sacrificare privacy né estetica.
Il risultato?
Davide ha potuto far rientrare la casa nella fascia alta degli affitti a breve termine, evidenziando nei portali di booking:
“Suite con cabina armadio trasformabile in terza camera. Un lusso raro sul lago.”
“Ora guadagno il 40% in più a stagione, e la casa è sempre prenotata,” ci ha detto entusiasta.
Perché gli ospiti non cercano solo stanze.
Cercano esperienze.
Un ambiente esclusivo, che sa trasformarsi a seconda delle esigenze, diventa un’esperienza di lusso.
E gli ospiti sono disposti a pagare di più per vivere qualcosa che non è solo un tetto, ma una storia da raccontare.
Vuoi capire come farlo anche nella tua casa vacanza?
Prenota una consulenza professionale.
Studieremo insieme i tuoi spazi, capiremo come trasformare le stanze inutili in veri gioielli di design dinamico — così potrai aumentare il valore percepito, il prezzo dell’affitto e la soddisfazione di chi viene a viverla.
Benvenuto nella tua nuova casa vacanza.
Non più solo camere e metri quadri.
Ma un lusso intelligente, che parla di te — e del tuo modo unico di investire.