Categoria: Crea la casa dei tuoi sogni

Dove Visione e Creatività Si Fondono in Tre Dimensioni.

Quella casa valeva il doppio: come i progetti sbagliati ti hanno tolto spazio (e soldi) e come puoi recuperare valore (e vita) reinventando gli spazi con pareti mobili

Ti hanno mai detto che la tua casa vale meno di quanto potrebbe? Magari te l’ha detto un agente immobiliare, durante una valutazione. O un amico che è venuto a trovarvi e ha osservato, un po’ a caso: “Peccato, qui avrebbero potuto fare un ambiente unico, o ricavare un’altra stanza.” Eppure tu quella casa l’hai…
Leggi tutto

La stanza rossa, il cinema, lo studio: come personalizzare la casa per i tuoi desideri più intimi (e perché non è lusso, ma verità su chi sei davvero)

Siamo cresciuti con l’idea che la casa debba essere funzionale. Un posto dove dormire, mangiare, fare il minimo necessario. Poi c’è chi la vede come uno status symbol: cucine da rivista, salotti patinati, camere da letto impeccabili. Ma la verità è che la casa dovrebbe parlare del tuo lato più segreto. Quello che non mostri…
Leggi tutto

Single, sposati, divorziati: perché la casa è sempre lo specchio di chi stai diventando (e come progettare un ambiente che ti accompagni davvero nella tua evoluzione)

Forse non ci hai mai pensato, ma la tua casa parla di te più di qualsiasi social. Più del tuo profilo Instagram, dei tuoi viaggi, delle auto che guidi o dei ristoranti dove ceni. Perché la casa — con le sue stanze, le sue luci, le sue zone piene e i suoi angoli vuoti —…
Leggi tutto

Come passare da un business a un asset (e perché la casa è il tuo vero quartier generale strategico)

Tutti vogliono fare business. Pochi capiscono che devono creare asset. Oggi va di moda dire “sono un imprenditore”, “faccio business online”, “ho lanciato un brand”. Ma la verità è che la maggior parte delle persone ha solo comprato un altro lavoro per sé stessa, spesso più stressante e fragile di prima. Devono esserci sempre loro.…
Leggi tutto

Perché la casa salva (o distrugge) le tue relazioni (e come progettarla perché diventi il luogo dove l’amore e la connessione possono fiorire)

C’è una verità che pochi hanno il coraggio di ammettere. Non è sempre il lavoro che rovina un matrimonio. Non è sempre il carattere o le priorità sbagliate. Spesso sono gli spazi. Le stanze che non parlano, che non accolgono. Gli ambienti che separano invece di unire. Le case progettate solo per dormire, mangiare, passare.…
Leggi tutto

Come progettare casa sulla tua agenda biologica (E perché cambia la tua energia, la tua produttività e perfino le tue relazioni)

Non siamo tutti uguali. E neppure tu sei sempre uguale a te stesso. C’è un orario in cui le tue idee sono taglienti come lame. Un altro in cui senti il bisogno fisico di fare ordine, riordinare, mettere in fila. E poi c’è il momento in cui cala la sera e, con lei, la tua…
Leggi tutto

Casa e business: perché oggi è fondamentale progettare spazi che uniscano vita, lavoro e interiorità senza sacrificare nulla

Il mondo è cambiato. Ma le case delle persone no. Siamo passati dal lavorare in fabbrica al lavorare in ufficio. Poi dall’ufficio all’home office. E oggi, la maggior parte delle aziende non ha nemmeno più un luogo fisico. Il business si è smaterializzato. Tu sei il business. Il tuo computer, il tuo telefono, il tuo…
Leggi tutto

La stanza rossa: quando progettare casa significa anche progettare il piacere

Molti progettano case pensando solo alla cucina perfetta, alla camera padronale, a un living spazioso dove ricevere ospiti. Ma ci sono uomini — e donne — che quando varcano la soglia della loro casa vogliono trovare qualcosa di più.Un luogo dove non ci sono regole esterne, dove l’estetica e la funzione si piegano al puro…
Leggi tutto

La casa dopo un divorzio: quando serve cambiare mura per cambiare vita

Molti pensano che il vero punto di svolta, dopo una separazione, sia cambiare città, cambiare amici, cambiare lavoro. Ma a volte, la cosa più urgente da cambiare è proprio la casa.Perché nulla parla di te più delle tue stanze, dei tuoi corridoi, dei tuoi armadi che custodiscono memorie — anche quelle che vorresti dimenticare. La…
Leggi tutto

Quando la casa diventa il ponte tra chi sei e chi vuoi diventare

  Molti credono che costruire o trasformare casa sia una questione di metri quadri, materiali e budget. Ma chi ci passa dentro sa che è molto di più. Ogni parete racconta un conflitto irrisolto, ogni stanza male organizzata amplifica una distanza che già c’era, ogni luce sbagliata rende più freddo un rapporto che avrebbe bisogno…
Leggi tutto