Casa vacanza piccola? Con le pareti mobili guadagni di più (e diventa un bilocale a tutti gli effetti)

Dove Visione e Creatività Si Fondono in Tre Dimensioni.

Casa vacanza piccola? Con le pareti mobili guadagni di più (e diventa un bilocale a tutti gli effetti)

“Peccato, è solo un monolocale.”

Quante volte l’hai sentito dire da un agente immobiliare, o letto negli annunci online?

“Bellissimo appartamento vista mare… ma purtroppo è solo un open space.”

E lì la mente fa un calcolo rapido: meno stanze, meno appeal, meno canone d’affitto.

Perché il numero delle stanze è tutto nel mercato delle case vacanza

Chi cerca una casa vacanza — che sia per un weekend romantico o per due settimane con i figli — cerca spazi definiti, privacy, comfort.

Un monolocale open space, dove il letto è accanto al divano e alla cucina, sembra subito meno esclusivo.
E lo puoi affittare solo a una tipologia di pubblico molto ristretta: coppie senza pretese o viaggiatori solitari.

Ma se lo trasformi in un bilocale, anche solo apparentemente, il gioco cambia completamente.

  • Puoi attrarre famiglie o coppie che vogliono dormire in zone separate.
  • Puoi chiedere un canone più alto.
  • E puoi aumentare la permanenza media, perché le persone si sentono a casa, non in un “letto di passaggio”.

La storia di Marco e la sua casa al mare

Marco aveva ereditato un piccolo appartamento sul mare.
Un open space luminosissimo, cucina living e letto nello stesso ambiente, più un bagno separato.

“Bellissimo, ma non puoi farlo passare per bilocale,” gli dicevano tutte le agenzie.
“Puoi affittarlo solo a coppiette o a single.”

Con Flexi Space abbiamo inserito un sistema di pareti mobili leggere, su binari a soffitto, con pannelli in legno chiaro e inserti di vetro satinato che lasciavano passare la luce.

Così:

✅ quando Marco vuole, ha di nuovo il suo open space ampio, perfetto per ospitare amici o godersi la vista mare.
✅ ma quando decide di affittarlo, può chiudere la zona letto, creare una vera camera separata, e pubblicare l’annuncio come bilocale.

“Il risultato? Ora guadagno il 35% in più a stagione. E l’appartamento è sempre prenotato.”

Più reddito. Più libertà. Più margine sul tuo investimento.

Le pareti mobili non sono solo una questione estetica.
Sono una strategia immobiliare vera e propria.

Perché ti permettono di moltiplicare le configurazioni della casa:

  • open space per te, quando ci vivi;
  • bilocale (o anche trilocale) quando decidi di affittare o mettere a reddito.

Così ogni metro quadro lavora per te in modi diversi, a seconda delle tue esigenze.

Vuoi capire come farlo nella tua casa?

Prenota una consulenza professionale.

Valuteremo insieme se e come installare le pareti mobili, ti mostreremo configurazioni diverse, e faremo simulazioni del potenziale extra reddito.

Benvenuto a casa.

O, se vuoi, benvenuto nel tuo nuovo investimento.
Quello che finalmente lavora al massimo per te.