Troppi collaboratori, troppo poco spazio? Come moltiplicare il tuo ufficio con pareti mobili e design evoluto
“Non possiamo assumere altre persone, non c’è spazio.”
Questa frase la sentiamo dire più spesso di quanto immagini.
Non da micro business alla prima scrivania condivisa, ma da aziende già strutturate, studi associati che stanno crescendo, piccole realtà che stanno esplodendo dopo anni di sacrifici.
Il problema è che molte di queste aziende hanno affittato un ufficio che, al momento della firma, sembrava enorme.
- C’era un open space perfetto per 5-6 postazioni.
- Una sala riunioni grande “che tanto la usiamo anche come area operativa”.
- Due stanze chiuse da usare per la direzione e i manager.
Poi il business è cresciuto.
E quello spazio che prima pareva sconfinato, oggi è un puzzle di scrivanie, fili, sedie, call incrociate.
La storia di un piccolo studio associato che stava per cambiare sede (spendendo il triplo)
Francesca, Enrico e Marta sono tre soci in uno studio legale e fiscale.
Dopo anni di duro lavoro, sono riusciti a far crescere il fatturato e ad assumere tre nuovi collaboratori junior, più un’assistente amministrativa.
“Avevamo firmato quel contratto d’affitto convinti che ci sarebbe bastato per dieci anni. E dopo quattro anni eravamo già stretti,” ci ha raccontato Francesca.
Le alternative?
- Cercare un altro ufficio (con costi di affitto quasi triplicati rispetto a quando avevano firmato).
- Fare i turni sulle scrivanie (assurdo per un team che lavora in sinergia ogni giorno).
Flexi Space: come abbiamo risolto per loro (senza cambiare sede né spendere un capitale)
Con Flexi Space abbiamo progettato un sistema di pareti mobili di alto design che permette di:
✅ dividere l’open space in tre micro-uffici da due postazioni ciascuno, perfetti per lavorare in team ridotti senza confondersi;
✅ aprire tutto in meno di un minuto quando servono le riunioni di allineamento generali, trasformando lo spazio in una sala unica.
In più abbiamo installato pareti fonoassorbenti, così le call incrociate non sono più un problema, e il livello di stress di tutti è calato drasticamente.
“Adesso non solo non dobbiamo cambiare sede,” ci ha detto Marta.
“Ma possiamo permetterci di pensare a crescere ancora.”
Perché oggi un ufficio smart non è un lusso, è una necessità.
Il costo degli spazi è esploso.
Gli imprenditori evoluti lo sanno: non ha più senso ingrandire all’infinito gli uffici se puoi rendere intelligente e dinamico quello che hai già.
Con le pareti mobili puoi:
- avere più postazioni senza rinunciare al comfort,
- isolare team diversi senza creare confusione,
- e riconfigurare tutto in base ai progetti del mese, alle riunioni strategiche o alle giornate di formazione.
Vuoi capire se puoi farlo anche nel tuo ufficio?
Prenota una consulenza professionale.
Valuteremo insieme la struttura dei tuoi ambienti, studieremo come trasformarli in un ufficio modulare che cresce insieme al tuo business — senza costringerti a cambiare sede o triplicare l’affitto.
Benvenuto nel tuo nuovo ufficio.
Lo stesso indirizzo.
Ma uno spazio che lavora con te, non contro di te.